- English Grammar A2 Level for Italian speakers - https://open.books4languages.com/english-a2-grammar-it -

Il Present Perfect Interrogativo

Introduction

Il present perfect è un modo usato per parlare di azioni compiute, accadute nel passato e connesse al presente, dato l’effetto che hanno su di esso.

La forma interrogativa viene usata per porre domande.

Form

Il present perfect, alla forma interrogativa, ha la seguente struttura:
Have + subject + past participle + …?

  • To Have: la terza persona singolare cambia da have a has;
  • I participi passati regolari si formano aggiungendo –d o -ed alla forma base dei verbi. I participi passati irregolari vanno imparati a memoria.
Have Subject Past Participle Question
Mark
Have I/you worked ?
Has he/she/it worked ?
Have we/you/they worked ?

 

Example

  1. Situazioni passate con risultati nel presente
    • Have I lost my car keys?
    • Has he put on weight?
    • Have we finished our homework?
  2. Azioni compiute riferite a esperienze di vita
    • Have I talked to her four times?
    • Has she visited this castle?
    • Have they travelled without their computer?

Use

Usiamo il present perfect, alla forma interrogativa, per parlare di:

  1. Azioni passate con effetto sul presente;
  2. Esperienze di vita compiute.

Summary

Usiamo il present perfect, alla forma interrogativa, per parlare di azioni compiute, accadute nel passato e connesse al presente che hanno ancora un effetto su di esso.

La struttura è:
Have + subject + past participle + …? (has per la terza persona singolare)

Per esempio:
— “Has she worked on an important project this morning?” = Usiamo il present perfect perché l’azione compiuta nel passato ha ancora effetto sul presente.
♦ “Did she work on an important project yesterday?” = Usiamo il past simple perché domandiamo di un’azione compiuta del passato senza il bisogno di enfatizzare i suoi effetti sul presente.

NOTE: Il participio passato [past participle] viene solitamente usato per formare i tempi perfetti e indica azioni passate o compiute. Si forma aggiungendo -d o -ed alla forma base dei verbi regolari, mentre i verbi irregolari hanno diverse forme fisse che vanno imparate a memoria.

Rivediamo questo contenuto nella sezione {Form}. Dai un’occhiata alla sezione {Example} che mostra il suo uso in un contesto.