Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
Il modo condizionale si usa per indicare un’azione che può avvenire se si avverano determinate condizioni. Esso ha due tempi: il presente e il passato.
Il condizionale presente è usato per esprimere consigli, ipotesi, insicurezza, richieste o fatti visti come poco probabili o impossibili.
Form
Il condizionale presente dei verbi regolari si ottiene aggiungendo alla radice del verbo una desinenza che varia in relazione alle tre coniugazioni:
- prima coniugazione in –are: -erei, -eresti, -erebbe, -eremmo, -ereste, -erebbero;
- seconda coniugazione in –ere: -erei, -eresti, -erebbe, -eremmo, -ereste, -erebbero;
- terza coniugazione in –ire: -irei, -iresti, -irebbe, -iremmo, -ireste, -irebbero.
La seguente tabella mostra alcuni esempi di condizionale presente dei verbi regolari:
PERSONA | AMARE | PRENDERE | FINIRE |
Io | am-erei | prend-erei | fin-irei |
Tu | am-eresti | prend-eresti | fin-iresti |
Lui/Lei/Egli | am-erebbe | prend-erebbe | fin-irebbe |
Noi | am-eremmo | prend-eremmo | fin-iremmo |
Voi | am-ereste | prend-ereste | fin-ireste |
Loro/Essi | am-erebbero | prend-erebbero | fin-irebbero |
Eccezioni
Alcuni verbi, tuttavia, presentano delle variazioni formali:
- nei verbi che all’infinito finiscono in –care e –gare si aggiunge una h prima della e;
- nei verbi in –ciare e –giare cade la –i-.
Alcuni esempi di questi verbi sono:
PERSONA | GIOCARE | MANGIARE |
Io | gioch–erei | mang-erei |
Tu | gioch–eresti | mang-eresti |
Lui/Lei/Egli | gioch-erebbe | mang-erebbe |
Noi | gioch-eremmo | mang-eremmo |
Voi | gioch-ereste | mang-ereste |
Loro/Essi | gioch-erebbero | mang-erebbero |
Example
- La amerei anche se mi odiasse.
- Se fossi come lei, Luca mi amerebbe.
- Mi prenderesti un caffè?
- Lavorando prenderebbero più soldi.
- Se lo scoprissero finirei nei guai.
- Se qualcuno vi aiutasse finireste prima.
- Giocherei volentieri a carte.
- Giochereste a calcio con noi?
- Fossi in te, mangerei quel panino delizioso.
- Mangeremmo volentieri un panino.
Use
Il condizionale presente è usato per esprimere:
- un dubbio o l’eventualità di un’azione o situazione;
- una situazione che ha luogo solo se è soddisfatta una determinata condizione;
- una conseguenza all’interno di un’ipotesi;
- la condizione indicata da una frase subordinata, da cui dipende quanto viene detto nella proposizione reggente;
- un desiderio o una richiesta in modo gentile (condizionale di cortesia);
- un consiglio o un opinione personale;
- un fatto o una situazione possibile ma poco probabile, o impossibile.