Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi si possono distinguere in transitivi e intransitivi, in base al rapporto che stabiliscono con il complemento oggetto e con gli altri elementi della frase.
Form
I verbi si possono distinguere in transitivi e intransitivi.
Verbi transitivi
I verbi transitivi sono quei verbi che hanno un complemento oggetto e rispondono alle domande Chi? Che cosa?
I verbi transitivi hanno sempre il verbo avere come ausiliare.
Verbi intransitivi
I verbi intransitivi sono quei verbi che esprimono uno stato o un’azione che non transita sul complemento oggetto, ma riguarda solo il soggetto o coinvolge complementi indiretti. Essi non rispondono alle domande Chi? Che cosa?
La maggioranza dei verbi Intransitivi ha il verbo essere come verbo ausiliare; alcuni hanno, tuttavia, il verbo avere.
Un gruppo ristretto di verbi utilizza sia l’ausiliare essere che avere.
Example
Verbi transitivi:
- Al parco ho incontrato tuo fratello.
- Sofia ha studiato ingegneria informatica.
- Abbiamo comprato una macchina nuova.
Verbi intransitivi:
- Sono andata a Madrid quest’estate.
- Oggi sei uscita tardi dall’ufficio.
- Marco è sceso dalla macchina.
Use
l verbi transitivi si utilizzano per indicare che l’azione passa direttamente dal soggetto che la compie all’oggetto (persona, animale o cosa) che la riceve o subisce.
I verbi intransitivi si usano per indicare che l’azione non passa direttamente dal soggetto all’oggetto, ma si esaurisce nel soggetto che la compie o passa a un altro elemento della frase, costituito da un complemento indiretto.