Introduction
Il verbo è una parte variabile più importante del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
Il congiuntivo è un modo finito del verbo che indica la volontà, il dubbio o la possibilità. Ha quattro tempi: il presente, l’imperfetto, il passato e il trapassato.
Il congiuntivo passato è usato, in genere, per indicare passati considerati come non reali, non obiettivi o non rilevanti.
Form
Il congiuntivo passato dei verbi regolari si forma aggiungendo al congiuntivo presente del verbo ausiliare il participio passato del verbo scelto secondo la seguente forma:
Che + soggetto + congiuntivo presente del verbo ausiliare + participio passato + …
La seguente tabella presenta il congiuntivo passato di alcuni verbi regolari:
AMARE | PRENDERE | FINIRE |
(Che) io abbia amato | (Che) io abbia preso | (Che) io abbia finito |
(Che) tu abbia amato | (Che) tu abbia preso | (Che) tu abbia finito |
(Che) egli/ella abbia amato | (Che) egli/ella abbia preso | (Che) egli/ella abbia finito |
(Che) noi abbiamo amato | (Che) noi abbiamo preso | (Che) noi abbiamo finito |
(Che) voi abbiate amato | (Che) voi abbiate preso | (Che) voi abbiate finito |
(Che) essi/esse abbiano amato | (Che) essi/esse abbiano preso | (Che) essi/esse abbiano finito |
Regole generali
Quando l’ausiliare è essere, il participio passato concorda sempre in genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) con il soggetto a cui si riferisce.
Quando i verbi regolari indicano un verbo di movimento prendono come ausiliare il verbo essere.
Il congiuntivo passato può essere introdotto da congiunzioni come senza che, prima che, nonostante, malgrado, a meno che, a condizione che…
Example
- Nonostante io abbia amato sempre gli animali, non sono mai diventata veterinaria.
- Sono felice che abbiate amato il mio libro.
- Mi sorprende che tu non abbia preso i frutti di mare. Sono buonissimi.
- Spero che i poliziotti abbiano preso il ladro.
- Credo che Marta abbia finito il turno di oggi.
- Speriamo che abbiate finito di mangiare perché dobbiamo andare via subito.