Introduction
I verbi riflessivi sono quei verbi in cui l’azione espressa dal verbo ricade sul soggetto stesso che la compie.
Il condizionale passato dei verbi riflessivi viene utilizzato per indicare un desiderio o un dubbio riguardanti il passato, oppure per riferirsi a un’azione futura rispetto a un fatto espresso al passato.
Form
Il condizionale passato dei verbi riflessivi si forma secondo la seguente struttura:
Pron. Pers. + Pron. Rifl. + Cond. Pres. V. Essere + Part. Pass. + …
PERS. | SVEGLIARSI | ALZARSI | LAVARSI | |||
Io | mi sarei svegliato/a | mi sarei alzato/a | mi sarei lavato/a | |||
Tu | ti saresti svegliato/a | ti saresti alzato/a | ti saresti lavato/a | |||
Egli | si sarebbe svegliato/a | si sarebbe alzato/a | si sarebbe lavato/a | |||
Noi | ci saremmo svegliati/e | ci saremmo alzati/e | ci saremmo lavati/e | |||
Voi | vi sareste svegliati/e | vi sareste alzati/e | vi sareste lavati/e | |||
Essi | si sarebbero svegliati/e | si sarebbero alzati/e | si sarebbero lavati/e |
–
Pers. | CHIAMARSI | VESTIRSI | RIPOSARSI |
Io | mi sarei chiamato | mi sarei vestito | mi sarei riposato |
Tu | ti saresti chiamato | ti saresti vestito | ti saresti riposato |
Egli | si sarebbe chiamato | si sarebbe vestito | si sarebbe riposato |
Noi | ci saremmo chiamati | ci saremmo vestiti | ci saremmo riposati |
Voi | vi sareste chiamati | vi sareste vestiti | vi sareste riposati |
Essi | si sarebbero chiamati | si sarebbero vestiti | si sarebbero riposati |
NOTA: Il participio passato concorda con il soggetto in genere e numero.
Example
- Temevo che non ti saresti svegliata in tempo.
- Ci saremmo alzati volentieri molto presto pur di vedere l’alba.
- Se avessi saputo che stavano arrivando, mi sarei lavato prima.
- Come vi sareste chiamati se aveste potuto scegliere?
- Ha detto che si sarebbe vestito molto elegante per il matrimonio di sua sorella.
- Hanno detto che si sarebbero riposati un po’ in albergo prima di uscire.
Use
Il condizionale passato dei verbi riflessivi prevede gli stessi usi del condizionale passato dei verbi regolari.
(vedi cond. pass. dei verb. reg. liv.B2)