Introduction
I Verbi Pronominali sono dei verbi accompagnati da Particelle Pronominali, che non svolgono la funzione di complemento.
Form
I Verbi Pronominali si coniugano come i Verbi Riflessivi, e si ritrovano in presenza dei Pronomi Riflessivi (mi, ti, si, ci, vi).
I Verbi di Forma Pronominale sono:
- Un gruppo di Verbi Intransitivi che vengono usati prevalentemente in questa forma: accorgersi, arrabbiarsi, ribellarsi, vergognarsi, innamorarsi…;
- Un gruppo di Verbi Transitivi che, accompagnati da una Particella Pronominale, cambiano significato, e assumono Valore Intransitivo: abbandonarsi, commuoversi, decidersi, alzarsi, chiamarsi…;
- Un gruppo di Verbi Intransitivi che presentano entrambe le forme, senza differenze di significato (approfittare di qualcuno o approfittarsi di qualcuno) o con una leggera differenza di significato (sedere = stare seduti o sedersi = mettersi a sedere).
Example
- Nicola si è accorto troppo tardi di aver dimenticato il quaderno a casa.
- Filippo si è innamorato di Anna.
- Vanessa si è commossa dopo aver visto il film.
- Marco si è alzato dalla sedia e se n’è andato.
- Francesco si sta approfittando di te.
Use
I verbi pronominali, come tutti i verbi, vengono utilizzati per esprimere azioni, situazioni o stati d’animo riguardanti il soggetto.