Introduction
L’aggettivo è una parte variabile del discorso che specifica le caratteristiche del nome a cui ci si riferisce.
Esistono due grandi categorie di aggettivi: qualificativi e determinativi.
Gli aggettivi determinativi specificano il nome, dando informazioni sul possesso, sulla quantità etc.
Il pronome è una parte variabile del discorso che sostituisce un altro elemento della frase, solitamente un nome, per evitare che questo si ripeta.
Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità o una qualità non precisa.
Form
Gli aggettivi indefiniti precedono il nome a cui si riferiscono, mentre i pronomi lo sostituiscono.
Forma
In entrambi i casi, essi concordano con il genere e il numero del sostantivo a cui si riferiscono.
I principali aggettivi e pronomi indefiniti sono poco, molto, tanto, troppo, tutto e si declinano come gli aggettivi qualificativi del 1º gruppo:
SING. | PLUR. | |
---|---|---|
MASC. | poc-o
molt-o tant-o tropp-o tutt-o |
poch-i
molt-i tant-i tropp-i tutt-i |
FEM. | poc-a
molt-a tant-a tropp-a tutt-a |
poch-e
molt-e tant-e tropp-e tutt-e |
Regole generali
Gli indefiniti che possono essere utilizzati solo come aggettivi sono: ogni, qualche, qualsiasi, qualunque. Essi presentano solo la forma singolare e hanno una forma uguale sia per il maschile che per il femminile.
Gli indefiniti che possono essere utilizzati solo come pronomi sono: chiunque, qualcosa, qualcuno e ognuno . Essi presentano soltanto la forma singolare, ma qualcuno e ognuno, quando si riferiscono alle persone, cambiano il genere (qualcuno/a;ognuno/a).
NOTA: Con l’aggettivo tutt-o/-a/-i/-e bisogna mettere l’articolo determinativo prima del nome (tutti gli italiani, tutta la classe, etc.).
Example
- Ho studiato poco perché sono andata in discoteca.
- Hai mangiato? Si, ho mangiato tutto!
- In vacanza abbiamo mangiato molta frutta e pochi dolciumi.
- In pizzeria ieri sera c’erano troppe persone.
- Ogni volta che vado a Milano, mangio un panzerotto vicino al Duomo.
- Chiunque potrebbe cantare come lui.
- Tutti gli italiani mangiano la pasta.
Use
Gli indefiniti si utilizzano quando si vuole indicare una quantità non precisa di persone o cose.
Tra gli indefiniti che possono essere utilizzati sia come aggettivi che come pronomi:
- poco e poca indicano una piccola quantità di qualcosa;
- pochi e poche indicano un piccolo numero di persone o cose;
- molto o molta, tanto o tanta, troppo o troppa indicano una grande quantità di qualcosa;
- molti o molte, tanti o tante, troppi o troppe indicano un gran numero di persone o cose;
- tutto (-a/-i/-e) indica un totale;
- chiunque indica una totalità e si utilizza solo con le persone;
- ognuno e ogni indicano una totalità di persone o cose considerate singolarmente.