Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi irregolari sono quei verbi che presentano una coniugazione totalmente o parzialmente irregolare e, nella formazione dei tempi verbali, non seguono i modelli tipici della coniugazione a cui appartengono.
Il participio è un modo verbale che appartiene ai modi indefiniti (che non definiscono la persona a cui si riferiscono). Esso possiede due tempi: il presente e il passato.
Form
Per la formazione del participio presente dei verbi irregolari è sufficiente, in genere, aggiungere le desinenze –ante / –ente / –(i)ente alla radice del verbo.
Alcuni esempi di participio presente dei verbi irregolari sono:
| Infinito Presente | Participio Presente | 
| Conoscere | Conoscente | 
| Fare | Facente | 
| Leggere | Leggente | 
| Scrivere | Scrivente | 
| Stare | Stante | 
| Vedere | Vedente | 
| Venire | Veniente | 
| Vivere | Vivente | 
Example
- Si tratta sicuramente di un caso a sé stante.
 - Maria e Carlo sono dei nullafacenti.
 - Mario è un non vedente.
 - Luca e Giovanni sono dei conoscenti.
 - La folla saluta commossa il presidente uscente.
 - Vorrei salvare le mie piante morenti.
 - È previsto un forte vento proveniente da ovest.
 - Le luci provenienti dal soffitto illuminano tutta la stanza.
 
Use
Il participio presente dei verbi irregolari prevede gli stessi usi del participio dei verbi regolari [1].