Introduction
L’aggettivo è una parte variabile del discorso che specifica le caratteristiche del nome a cui ci si riferisce.
Esistono due grandi categorie di aggettivi: qualificativi e determinativi.
L’aggettivo qualificativo indica una qualità, funzione o valore del nome a cui si riferisce.
Gli aggettivi qualificativi che terminano per –co o –go non sempre seguono le regole comuni per la formazione del plurale.
Form
Gli aggettivi che terminano in –co e –go presentano varie irregolarità nella formazione del plurale.
- Gli aggettivi che terminano in –ico hanno il plurale in –ici:
SING. PLUR. accadem-ico accadem-ici antipat-ico antipat-ici magnif-ico magnif-ici
- Gli aggettivi che al singolare terminano in –iaco hanno il plurale in –iaci:
SING. PLUR. austr-iaco austr-iaci demon-iaco demon-iaci
- Gli aggettivi che al singolare terminano in –co preceduto da consonante hanno il maschile plurale in –chi:
SING. PLUR. bian-co bian-chi polac-co polac-chi fres-co fres-chi
- Tutti gli aggettivi che al singolare terminano in –go hanno il plurale maschile in –ghi:
SING. PLUR. casalin-go casalin-ghi lar-go lar-ghi lun-go lun-ghi va-go va-ghi
Example
- Sono stati due anni magnifici.
- I tuoi amici sono molto antipatici.
- Questo ristorante propone dei piatti tipici austriaci.
- Gli orsi bianchi non vanno in letargo.
- Abbiamo comprato dei funghi freschi.
- I pantaloni che avete comprato sono troppo lunghi.
- I loro discorsi sono troppo vaghi.
Use
Gli aggettivi qualificativi che terminano in –co e –go prevedono gli stessi usi degli aggettivi qualificativi regolari [1].