Introduction
Il verbo è la parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi irregolari sono quei verbi che presentano una coniugazione totalmente o parzialmente propria e, nella formazione dei tempi verbali, non seguono i modelli tipici della coniugazione a cui appartengono.
L’Indicativo futuro semplice si usa per indicare un’azione che deve ancora verificarsi nel momento in cui si parla.
Form
I verbi irregolari formano il futuro semplice in maniera differente rispetto agli altri verbi.
Il futuro semplice dei principali verbi irregolari ha le seguenti forme:
PERSONA | ANDARE | DARE |
Io | andrò | darò |
Tu | andrai | darai |
Lui/Lei/Egli | andrà | darà |
Noi | andremo | daremo |
Voi | andrete | darete |
Loro/Essi | andranno | daranno |
PERSONA | FARE | STARE |
Io | farò | starò |
Tu | farai | starai |
Lui/Lei/Egli | farà | starà |
Noi | faremo | staremo |
Voi | farete | starete |
Loro/Essi | faranno | staranno |
PERSONA | DIRE | VENIRE |
Io | dirò | verrò |
Tu | dirai | verrai |
Lui/Lei/Egli | dirà | verrà |
Noi | diremo | verremo |
Voi | direte | verrete |
Loro/Essi | diranno | verranno |
Example
- L’anno prossimo andrò in vacanza. Voi dove andrete?
- Andrai anche tu dove andranno loro?
- Gli darai un’altra possibilità? Noi non gliela daremo.
- Vi darà una mano se le darete la possibilità.
- Lei farà la cosa giusta, loro faranno la cosa sbagliata.
- Farai come faremo noi.
- Starò bene se starai con me.
- Lei starà bene, ma voi starete male.
- Dirà mai la verità? No, ma la diremo noi.
- Non dirò a nessuno quello che mi direte.
- Domani verrò in ufficio a trovarti e forse verrà anche Sofia.
- Verrai alla festa? No, ma verranno Claudia e Marco.
Use
Il futuro semplice dei verbi irregolari prevede gli stessi usi dell’indicativo futuro semplice dei verbi regolari [1].