- Italian Grammar B1 Level - https://open.books4languages.com/italian-b1-grammar -

Indicativo Passato Remoto dei Verbi Riflessivi

Introduction

Il verbo è la parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.

I verbi riflessivi sono quei verbi in cui l’azione espressa dal verbo ricade direttamente sul soggetto che la compie.

L’indicativo passato remoto si usa per indicare un fatto avvenuto in un passato lontano, concluso e senza legami di nessun tipo con il presente.

Form

L’indicativo passato remoto dei verbi riflessivi si forma con il pronome riflessivo seguito dall’indicativo passato remoto del verbo secondo la seguente forma:

Soggetto + Pronome Riflessivo + Indicativo Passato Remoto

La seguente tabella presente alcuni esempi di verbi riflessivi all’indicativo passato remoto:

PERSONA ALZARSI CHIAMARSI
Io mi alzai mi chiamai
Tu ti alzasti ti chiamasti
Lui/Lei/Egli si alzò si chiamò
Noi ci alzammo ci chiamammo
Voi vi alzaste vi chiamaste
Loro/Essi si alzarono si chiamarono
PERSONA LAVARSI VESTIRSI
Io mi lavai mi vestii
Tu ti lavasti ti vestiste
Lui/Lei/Egli si lavó si vestì
Noi ci lavammo ci vestimmo
Voi vi lavaste vi vestiste
Loro/Essi si lavarono si vestirono

Example

  • Quando mi alzai dal letto era già troppo tardi.
  • Lo spettacolo era così bello che ci alzammo tutti per applaudire.
  • La città si chiamò prima Bisanzio e poi Costantinopoli.
  • Ci chiamarono per nome per dirci di seguirli.
  • Mi lavai con acqua fredda.
  • Ci lavammo di fretta e uscimmo di casa.
  • Si vestì elegante per uscire a cena.
  • Si vestirono di nero in segno di lutto.

Use

Il passato remoto dei verbi riflessivi prevede gli stessi usi dell’indicativo passato remoto dei verbi regolari [1].