- Italian Grammar A1 Level - https://open.books4languages.com/italian-a1-grammar -

La Costruzione Impersonale

Introduction

Le costruzione impersonale è una struttura che presenta un soggetto generico, laddove non è possibile distinguerne uno specifico.

Form

I modi per esprimere in maniera non determinata chi compie l’azione sono: il si passivante e il si impersonale.

Regole generali

I verbi riflessivi richiedono il ci davanti al si.

Il si impersonale (più frequente) introduce la frase e richiede sempre il verbo alla 3ª persona singolare. Non c’è un soggetto definito.

Nella forma negativa la sequenza è:
Non si verbo + …

Nei tempi composti l’ausiliare è sempre essere, ma l’accordo con il participio passato si fa solamente con i verbi che anche nella forma attiva hanno l’ausiliare essere.

Nelle frasi impersonali con il verbo essere e un aggettivo, l’aggettivo è sempre al maschile plurale.

Example

  • Si affittano camere.
  • In discoteca si balla in compagnia. 
  • Alle giostre ci si diverte tantissimo.
  • Ci si può sdraiare sul prato.
  • In Italia si guida a destra.
  • L’inglese si studia in tutto il mondo. 
  • Non si può fumare qui.
  • Non si sa nulla. 

Use

Le costruzioni impersonali hanno due funzioni:

  • rappresentano un soggetto indefinito, e a volte possono sostituire i pronomi indefiniti uno, qualcuno, ognuno, tutti, etc.;
  • possono sostituire il noi.