- Italian Grammar A1 Level - https://open.books4languages.com/italian-a1-grammar -

Modi Finiti e Indefiniti del verbo

Introduction

Il verbo è una parte variabile del discorso che ha il ruolo di dare informazioni sul soggetto, sul tempo delle azioni o delle situazioni e sul modo in cui esse sono presentate.

Non tutte le forme del sistema verbale presentano le uscite che distinguono le persone verbali. Per questo motivo  si distinguono 7 modi verbali, che si suddividono in modi finiti e modi indefiniti.

Form

Il verbo solitamente si posiziona dopo il soggetto e può essere espresso attraverso 7 modi verbali diversi. Essi si suddividono in modi finiti e modi indefiniti.

Modi finiti

I modi finiti definiscono l’azione in modo preciso e presentano tutte le loro voci:

  • persona verbale (prima, seconda, terza);
  • il numero (singolare, plurale);
  • il tempo.

Essi sono: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo.

NOTA: L’imperativo non presenta la 1ª persona singolare.

Modi indefiniti

I modi indefiniti non presentano alcuna voce verbale e, per tale ragione, si usano nelle proposizioni subordinate. Definiscono l’azione in modo generico.

Essi sono: infinito, participio e gerundio.

NOTA: I modi indefiniti non presentano alcuna forma di futuro.

Use

Il modo verbale permette al parlante di presentare il fatto espresso dal verbo secondo diversi punti di vista:

  • certezza (indicativo).
  • possibilità (congiuntivo o condizionale).
  • desiderio o dubbio (congiuntivo).
  • comando (imperativo).
  • aggettivo (participio presente).