Unit 1.1
Verbi Ausiliari
Introduction
Il verbo è la parte variabile più importante del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi ausiliari hanno il compito di aiutare altri verbi nella formazione dei tempi composti. Ne esistono due: essere e avere.
Form
I verbi ausiliari possiedono una coniugazione propria per tutti i modi e i tempi verbali:
Essere
- Il verbo essere viene utilizzato sia da solo, come verbo autonomo, che come verbo ausiliare. Quando è usato per la formazione dei tempi composti, il verbo al participio passato deve concordare in genere e numero con il soggetto;
- Il verbo essere va sempre usato con i tempi composti dei verbi riflessivi, con le forme verbali passive e come ausiliare per la maggior parte dei verbi intransitivi;
Avere
- Il verbo avere può essere utilizzato sia da solo come verbo autonomo, che come ausiliare con i verbi transitivi e con alcuni verbi intransitivi.
Example
verbo essere come verbo autonomo:
- Maria è una studentessa;
- Dove sei? Sono a casa.
verbo avere come verbo autonomo:
- Io ho una macchina nuova.
- Nicoletta ha 29 anni.
- Ho un marito e cinque figli.
- Mia madre ha i capelli neri.
- Carlo ha male alla testa.
- Stasera ho da cucinare.
Use
Il verbo essere come verbo autonomo:
- Unisce il soggetto a un nome o a un aggettivo riferiti al soggetto stesso;
- Ha il significato autonomo di esistere o di trovarsi;
Il verbo avere come verbo autonomo:
- Ha il significato di possedere;
- Si usa per indicare l’età;
- Indica un rapporto di parentela;
- Si usa per le descrizioni fisiche;
- Indica una sensazione fisica o un sentimento;
- Seguito dalla preposizione da con un verbo all’infinito è sinonimo di dovere.
NOTA: I verbi ausiliari si utilizzano per la formazione dei tempi composti. Il verbo essere si usa con i verbi riflessivi, passivi e con la maggior parte dei verbi intransitivi. Il verbo avere si usa con i verbi transitivi e, in alcuni casi, con quelli intransitivi. [vedi Verbi Transitivi e Intransitivi liv. B1]
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.