Unit 5.1
Participio Passato dei Verbi Regolari
Introduction
Il verbo è la parte variabile più importante del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
Il participio è un modo verbale che appartiene ai modi indefiniti (che non definiscono la persona a cui si riferiscono). Esso possiede due tempi: il presente e il passato.
Form
Il participio passato dei verbi regolari si ottiene aggiungendo alla radice una desinenza che varia in relazione alle tre coniugazioni:
1ª coniugazione | –ato |
2ª coniugazione | –uto |
3ª coniugazione | –ito |
Infinito Presente | Participio Passato |
amare | am-ato |
credere | cred-uto |
servire/dormire | serv-ito / dorm-ito |
Il participio passato è usato nei tempi composti e, a volte, può essere utilizzato come aggettivo o come sostantivo, e si accorda sempre in base al genere (maschile o femminile) e al numero (singolare o plurale).
Example
- Cerco il mio amato libro ma non lo trovo;
- Il ragazzo, creduto cieco, in realtà non lo è;
- L’esercizio è servito per ripassare;
- Abbiamo dormito tutto il pomeriggio.
Use
- Il participio passato viene utilizzato principalmente per la formazione dei tempi composti dei verbi. Svolge la funzione di aggettivo o sostantivo quando indica la persona, l’animale o la cosa che subisce l’azione espressa dal verbo.
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.