Unit 6.2
Indicativo Passato Prossimo dei Verbi Servili
Introduction
Il verbo è la parte variabile più importante del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi servili (o modali) hanno la funzione di “aiutare” altri verbi dando loro un significato di dovere, di possibilità, di capacità o di volontà. Essi sono: dovere, potere, sapere e volere.
L’indicativo passato prossimo è il tempo che si utilizza per parlare di un fatto che si è concluso in un passato non lontano dal presente.
Form
I verbi servili, essendo irregolari, formano il passato prossimo in maniera diversa rispetto agli altri verbi. Essi seguono la struttura:
Sogg + Pres. V. Aus. + Part. Pass. V. Serv. + …
Quando i verbi servili sono seguiti da un verbo di movimento prendono come ausiliare il verbo essere. In questo caso il participio passato concorda con il soggetto in genere e numero.
PERS. | DOVERE | POTERE | SAPERE | VOLERE |
Io | ho dovuto | ho potuto | ho saputo | ho voluto |
Tu | hai dovuto | hai potuto | hai saputo | hai voluto |
Lui | ha dovuto | ha potuto | ha saputo | ha voluto |
Noi | abbiamo dovuto | abbiamo potuto | abbiamo saputo | abbiamo voluto |
Voi | avete dovuto | avete potuto | avete saputo | avete voluto |
Loro | hanno dovuto | hanno potuto | hanno saputo | hanno voluto |
Example
- Stanotte ho dovuto lavorare per presentare la mostra di domani;
- Mio figlio ha potuto comprare questa casa grazie a te;
- Solo due mesi fa abbiamo potuto iniziare i lavori per la costruzione della nuova palestra;
- Avete saputo cosa è successo in montagna?
- Hanno voluto fare una fotografia al paesaggio.
Use
L’indicativo passato prossimo dei verbi servili prevede gli stessi usi dell’indicativo passato prossimo dei verbi regolari.
[vedi indic. pass. pros. dei verbi reg. liv.A1]
[vedi verbi serv. liv.A1]
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.