Unit 2.2
Articoli Indeterminativi
Introduction
L’Articolo è una parte variabile del discorso che precede un sostantivo e può essere Determinativo, Indeterminativo e Partitivo.
L’Articolo Indeterminativo viene utilizzato per riferirsi a qualcosa di generico o di nuovo, non noto agli interlocutori.
Form
L’Articolo Indeterminativo possiede delle forme singolari (maschili e femminili) che precedono sempre il nome a cui sono associate:
- Si usa uno se la parola che segue è maschile e inizia per s seguita da consonante, h aspirata, sc, gn, z, x, pn, ps e y;
- Si usa un davanti alle parole maschili che iniziano con le altre consonanti, oppure con una vocale;
- Una si utilizza prima di una parola femminile che inizia per consonante;
- Un’ si utilizza davanti a una parola femminile che inizia per vocale.
Example
- Questo è uno dei libri di cui ti ho parlato;
- Un pompiere interviene in caso di aiuto.
- Ho visto questo annuncio su una pagina web.
- Il treno è in ritardo di un’ora.
Use
L’Articolo Indeterminativo si usa:
- quando si vuole introdurre nel discorso qualcuno o qualcosa di cui non si è parlato in precedenza;
- quando ci riferiamo a persone, animali o cose appartenenti a un insieme indeterminato;
- per parlare di qualcuno o qualcosa in maniera generica;
- per riferirci a parti del corpo, nel caso in cui siano presenti in numero maggiore di uno.
L’Articolo Indeterminativo può precedere i nomi propri nei seguenti casi:
- quando il nome è accompagnato da elementi che lo modificano;
- con il significato di un certo individuo davanti a un nome che si considera sconosciuto;
- per riferirsi a un individuo di pari livello a quello indicato dal nome proprio;
- quando il nome proprio indica un oggetto concreto a cui è in qualche modo collegato;
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.