Unit 2.2
Articoli Determinativi
Introduction
L’Articolo è una parte variabile del discorso che precede un sostantivo e può essere Determinativo, Indeterminativo e Partitivo.
L’Articolo Determinativo viene utilizzato per parlare di qualcosa di già noto agli interlocutori.
Form
L’Articolo Determinativo precede sempre il nome che determina, e concorda con esso in genere e numero:
- Il e i si posizionano davanti a una parola maschile che inizia per consonante;
- Lo e gli precedono una parola maschile che inizia per: s seguita da consonante, h aspirata, gn, z, x, pn, ps, i e y;
- La e le si usano davanti alle parole femminili plurali che iniziano sia per vocale che per consonante.
- L‘ si usa davanti a una parola maschile o femminile che inizia per vocale o per h muta.
MASC. | FEM. | |
---|---|---|
SING. | il/lo/l’ | la/l’ |
PLUR. | i/gli | le |
Example
- Il mese di maggio è formato da trentuno giorni;
- Tutti i finesettimana faccio sport;
- Lo scorso mercoledì sono andato in palestra;
- Gli ingegneri si dedicano a vari progetti;
- Tante persone usano la posta elettronica per lavoro;
- Tutte le mattina vado a scuola alle nove;
- L’avvocato è un mestiere difficile.
Use
L’Articolo Determinativo si usa:
- per indicare oggetti o persone specifiche, già note a chi parla e a chi ascolta;
- con gli aggettivi e i pronomi possessivi, eccetto che con i nomi di familiari (mio padre, mia sorella, etc.);
- con i nomi astratti o di significato generale, compresi i colori;
- con le parti del corpo;
- con orari e date (non precedute dal giorno della settimana);
- con i giorni della settimana, se vengono utilizzati per indicare azioni ripetute e abituali;
- davanti a nomi di nazioni, fiumi, monti, mari, ma non di città o di isole piccole.
L’Articolo Determinativo può precedere i nomi propri nei seguenti casi:
- quando il nome è accompagnato da elementi che lo specificano;
- con i soprannomi;
- quando il nome proprio è usato per esprimere un referente concreto a cui è collegato;
- con i cognomi di uomini illustri;
- nell’Italia settentrionale, nella lingua parlata, è frequente l’uso dell’Articolo Determinativo davanti ai nomi propri.
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.