- Italian Grammar A2 Level - https://open.books4languages.com/italian-a2-grammar -

Imperativo dei Verbi Riflessivi

Introduction

Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.

verbi riflessivi sono quei verbi in cui l’azione espressa dal verbo ricade direttamente sul soggetto che la compie.

L’imperativo è il modo verbale che viene utilizzato per formulare un ordine, un comando o un’esortazione, e presenta un solo tempo verbale: il presente.

Form

I verbi riflessivi formano l’imperativo presente nei seguenti modi:

  • per la 2ª persona singolare e per la 1ª e la 2ª persona plurale bisogna aggiungere rispettivamente i pronomi riflessivi ti, ci, vi alle forme dell’indicativo presente; essi seguono il verbo e formano con il verbo una sola parola:
    verbo all’indicativo presente + pronome riflessivo;
  • per la 3ª persona singolare e plurale si utilizza l’imperativo di cortesia, che si forma anteponendo il pronome riflessivo si alle rispettive forme del congiuntivo presente del verbo:
    pronome riflessivo + verbo al congiuntivo presente.

La seguente tabella presenta alcuni esempi di verbi riflessivi all’imperativo presente:

PERSONA ALZARSI LAVARSI VESTIRSI
Tu Alzati Lavati Vestiti
Lei Si alzi Si lavi Si vesta
Noi Alziamoci Laviamoci Vestiamoci
Voi Alzatevi Lavatevi Vestitevi
Loro/Essi Si alzino Si lavino Si vestano

Example

  • Alzati subito!
  • Si alzi, signora, per favore.
  • Laviamoci i denti prima di andare a dormire.
  • Lavatevi prima di uscire.
  • Vestiti, dobbiamo andare.
  • Gli invitati si vestano di nero.

Use

L’imperativo dei verbi riflessivi prevede gli stessi usi dell’imperativo presente dei verbi regolari [1].