- Italian Grammar A2 Level - https://open.books4languages.com/italian-a2-grammar -

Verbi Impersonali

Introduction

Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.

I verbi impersonali sono verbi che non possiedono un soggetto.

Form

verbi impersonali vengono espressi nella forma della 3ª persona singolare o plurale.

Questi verbi, in genere, prendono come ausiliare il verbo essere, ma alcuni di essi possono anche usare il verbo avere.

I più noti si riferiscono a condizioni atmosferiche come: nevicarepioveregrandinare

Alcuni verbi sono considerati impersonali quando vengono utilizzati in costruzioni particolari, come:

  • Si dice che/ dicono che + …;
  • Ci vuole + nome + …;
  • Può darsi che + …;
  • Mi dispiace + che + …;
  • (Non) è necessario / opportuno / meglio / normale / possibile / difficile + che + …

Example

  • Si dice che la frutta faccia bene.
  • Dicono che domani pioverà.
  • Ci vuole coraggio per fare una cosa del genere.
  • Lucia non vive più in hotel, può darsi che abbia trovato una casa.
  • Mi dispiace che le cose siano andate così.
  • Non è opportuno che beviate di meno, dato che dovete guidare?
  • Non è meglio che ti fai accompagnare?

Use

Tra i verbi impersonali si utilizzano:

  • le strutture si dice che/dicono che, per esprimere un’azione il cui soggetto è generico e non viene specificato;
  • le strutture ci vuole, è necessario/opportuno/meglio che per esprimere azioni che vorremmo che si realizzino;
  • le strutture può darsi che, è possibile/difficile che per parlare di fatti di cui non sappiamo con certezza se possono realizzarsi;
  • il verbo dispiacere, che corrisponde alla forma negativa di piacere, e si usa quindi per parlare di cose che non piacciono.