- Italian Grammar B1 Level - https://open.books4languages.com/italian-b1-grammar -

Congiuntivo Imperfetto dei Verbi Ausiliari

Introduction

Il verbo è una parte variabile del discorso, che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.

I verbi ausiliari hanno il compito di aiutare altri verbi nella formazione dei tempi composti. Ne esistono due: essere e avere.

Il congiuntivo è un modo finito del verbo, che indica la volontà, il dubbio o la possibilità. Ha quattro tempi: il presente, l’imperfetto, il passato e il trapassato.

Il congiuntivo imperfetto è usato, in genere, nelle proposizioni subordinate, soprattutto se introdotte da verbi che nella principale sono al passato e che esprimono insicurezza.

Form

I verbi essere e avere, poiché appartengono ad una coniugazione detta propria, formano il congiuntivo imperfetto in maniera diversa rispetto agli altri verbi:

ESSERE AVERE
Che io fossi Che io avessi
Che tu fossi Che tu avessi
Che lui/lei fosse Che lui/lei avesse
Che noi fossimo Che noi avessimo
Che voi foste Che voi aveste
Che loro fossero Che loro avessero

Example

  • Voleva che io fossi la sua fidanzata.
  • Credevo che Giulio fosse più grande.
  • Vorrei che foste un po’ più gentili con lui.
  • Mi piacerebbe che tu avessi più tempo per me.
  • Non sapevo che Maria avesse una sorella.
  • Vorrei che anche noi avessimo così tanti amici.

Use

L’imperfetto congiuntivo dei verbi ausiliari prevede gli stessi usi del congiuntivo imperfetto dei verbi regolari [1]. Esso si utilizza, inoltre, per la formazione del congiuntivo trapassato degli altri verbi.