Unit 9.1
Cibo e bevande: Attività
Advertising
Attività più comuni:
- Bar: qui è possibile consumare bevande o pasti a base di rosticceria o dolciumeria
- Ristoranti: i più comuni sono quelli italiani, basati su una cucina di tipo regionale.
- Pizzerie: si dividono in pizzerie d’asporto, che permettono di ordinare la pizza direttamente a casa e pizzerie in cui è possibile consumare l’ordinazione su luogo, come nei ristoranti.
- Pub: locali in cui è possibile bere alcoolici mangiando un panino o dei contorni.
- Trattorie: ubicate in campagna, sono dei ristoranti in cui è possibile visitare gli allevamenti.
- Gelaterie: offrono gelati di fattura artigianale.
Tempi di apertura e chiusura:
- I bar, i ristoranti e le trattorie e le gelaterie: sono aperte per tutto il giorno, ma è abitudine andarci durante gli orari di colazione e pranzo.
- I pub e le pizzerie sono aperti la sera, per cena e dopo.
Convenzioni e comportamenti sociali:
- Come ci si rivolge al cameriere: gli si rivolgono frasi cortesi come “vorrei”, “potrebbe portarmi una porzione di…”
- Come si effettua un’ordinazione: per attirare l’ attenzione del cameriere sollevando unbraccio e incrociando il suo sguardo.
- Concetto di aperitivo: muta a seconda della regione, al Nord può sostituire un pasto, al Sud no.
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.
Ambassadors
Open TextBooks are collaborative projects, with people from all over the world bringing their skills and interests to join in the compilation and dissemination of knowledge to everyone and everywhere.
Become an Ambassador and write your textbooks.
Online Teaching
Become a Books4Languages Online tutor & teacher.
More information here about how to be a tutor.