- Italian Grammar A1 Level - https://open.books4languages.com/italian-a1-grammar -

Participio Presente dei Verbi Regolari

Introduction

Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.

Il participio è un modo verbale che appartiene ai modi indefiniti (che non definiscono la persona a cui si riferiscono). Esso possiede due tempi: il presente e il passato.

Form

Il participio presente dei verbi regolari si forma aggiungendo alla radice le seguenti desinenze:

  • 1ª coniugazione –ante;
  • 2ª coniugazione –ente;
  • 3ª coniugazione -(i)ente.
Infinito Presente Participio Presente
amare am-ante
credere cred-ente
servire serv-ente
dormire dorm-iente

Il participio presente può svolgere la funzione di aggettivo (una persona credente) o di sostantivo (un amante). In questi casi presenta due diverse forme in base al numero, però rimane invariato nel genere:

Singolare Plurale
L’amante Gli amanti
La persona credente Le persone credenti
Un credente Dei credenti

Example

Participio presente con funzione di aggettivo:

  • È il regalo perfetto per una persona amante degli animali.
  • Giovanni è un ragazzo credente.
  • Quell’uomo si comporta come un cavalier servente.
  • Il Vesuvio è un vulcano dormiente.

Participio presente con funzione di sostantivo:

  • L’amante di Maria è un medico.
  • I credenti pregano insieme.
  • I serventi sono tenuti a servire.
  • Giacomo è soprannominato ‘Il Dormiente’.

 

Use

Il participio presente viene utilizzato principalmente come:

  • proposizione relativa;
  • aggettivo, quando informa che la persona, l’animale o la cosa che accompagna compie l’azione espressa dal verbo al participio;
  • sostantivo, quando si riferisce direttamente alla persona, all’animale o alla cosa che compie l’azione espressa dal verbo e, in questo caso, la sostituisce.