Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi servili (o modali) hanno la funzione di aiutare altri verbi dando loro un significato di dovere, di possibilità, di capacità o di volontà. Essi sono: dovere, potere, sapere e volere.
Form
I verbi servili sono dovere, potere, sapere, volere e possiedono una coniugazione irregolare per tutti i modi e i tempi verbali.
Vengono sempre seguiti da un verbo all’infinito, nel seguente modo:
Soggetto + verbo servile + verbo all’infinito + …
I verbi sapere e volere possono essere usati anche come verbi autonomi, seguiti in genere da un complemento oggetto.
Example
- Oggi devi lavare l’auto!
- Dovete andare a scuola.
- Posso giocare con voi?
- Possiamo andare al museo?
- Sai giocare a carte?
- (Voi) sapete cosa vogliamo.
- I ragazzi non vogliono studiare.
- Il bambino vuole un gelato.
Use
I verbi servili hanno diversi usi:
- dovere presenta un significato di dovere o di obbligo;
- potere presenta il significato di possibilità o probabilità;
- sapere presenta il significato di capacità, di conoscere;
- volere presenta il significato di volontà.