Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi servili (o modali) hanno la funzione di aiutare altri verbi dando loro un significato di dovere, di possibilità, di capacità o di volontà. Essi sono: dovere, potere, sapere e volere.
L’indicativo futuro semplice si usa per indicare un’azione che deve ancora verificarsi nel momento in cui si parla.
Form
I verbi servili, essendo irregolari, formano il futuro semplice in maniera differente rispetto agli altri verbi secondo le seguenti forme:
| PERSONA | DOVERE | POTERE |
| Io | dovrò | potrò |
| Tu | dovrai | potrai |
| Lui/Lei/Egli | dovrà | potrà |
| Noi | dovremo | potremo |
| Voi | dovrete | potrete |
| Loro/Essi | dovranno | potranno |
| PERSONA | SAPERE | VOLERE |
| Io | saprò | vorrò |
| Tu | saprai | vorrai |
| Lui/Lei/Egli | saprà | vorrà |
| Noi | sapremo | vorremo |
| Voi | saprete | vorrete |
| Loro/Essi | sapranno | vorranno |
Example
- Dovrò sostenere l’esame un’altra volta.
- Lavorando, potrà pagare l’affitto.
- La settimana prossima sapremo i risultati delle votazioni.
- Vorranno chiederci scusa?
- Dovrete dircelo subito quando saprete i risultati.
- Quando vorrò, potrò andarmene da solo.
Use
Il futuro semplice dei verbi servili prevede gli stessi usi dell’indicativo futuro semplice dei verbi regolari [1].