- Italian Grammar A2 Level - https://open.books4languages.com/italian-a2-grammar -

Particella Ne

Introduction

I pronomi personali complemento sono elementi variabili che, a seconda della loro funzione nella frase, possono sostituire un complemento oggetto, un complemento di termine o un altro complemento indiretto.

L’avverbio è una parte invariabile del discorso, la cui funzione è determinare il significato di un verbo, di un aggettivo o di un altro avverbio.

La particella ne può essere usata sia come pronome personale complemento sia come avverbio di luogo.

Form

La particella ne è invariabile e non va mai accentata. Quando è usato come un pronome complemento, segue le regole di questi ultimi.

La particella ne:

  • precede il verbo quando questo è all’indicativo, al congiuntivo o al condizionale;
  • segue il verbo quando questo è al gerundio, all’infinito, al participio o all’imperativo, formando una sola parola (mangiandoneuscitonevenirnevattene…).

Nei tempi composti, il participio passato concorda con il nome sostituito da ne.

Example

  • Ho preso una birra, ne vuoi un po’?
  • Dubito che tu ne sia capace.
  • Che bello quel maglione, ne vorrei uno anche io.
  • Stiamo andandocene.
  • Non riusciamo a venirne a capo.
  • Guarda bene le carte e scegline una.
  • Ve ne siete andati senza dire nulla.

Use

La particella ne può svolgere diverse funzioni:

  • complemento indiretto: in questo caso sostituisce il pronome e significa di lui, di lei, di esso, di loro, etc.;
  • valore partitivo: in questo caso sostituisce un nome e indica una quantità o una parte del totale;
  • avverbio di luogo: in questo caso diventa sinonimo di da qui, da qua, da lì, da là etc. (andarsene).