Unit 1.1
Vocali: dittonghi, trittonghi
Introduction
Il dittongo è un insieme di due vocali che forma un’unica sillaba.
Il trittongo, invece, è un gruppo vocalico più complesso perché è formato da tre vocali.
Form
Un dittongo può essere formato da i+vocale, vocale+i, u+vocale oppure vocale+u. La “i” e la “u” che formano i dittonghi non sono mai accentate.
Un trittongo, invece, è formato da “i” o “u” in unione con altre vocali, in tutto tre.
Example
- Dittonghi in i+vocale: fiore, ieri, pianta.
- Dittonghi in vocale+i: daino, poi, sei.
- Dittonghi in u+vocale: guerra, lui, uovo.
- Dittonghi in vocale+u: neutro, pausa, piuma.
- Trittonghi: cambiai, miei, suoi.
Use
Un dittongo, formando un’unica sillaba, si pronuncia con una sola emissione di voce. Questa può essere ascendente o discendente: è ascendente quando la voce “sale” da una vocale atona a una vocale tonica (come in “pianta”); è discendente nel caso opposto, cioè quando la voce “scende” da una vocale tonica a una atona (come in “mai”).
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.