Unit 4.1
Le consonanti: c-g
Introduction
Le consonanti c e g sono occlusive velari, rispettivamente sorda e sonora.
Form
Le consonanti occlusive velari sono:
Maiuscolo | Minuscolo | Fonetica |
---|---|---|
C | c | /k/ |
G | g | /g/ |
Example
c: cane, cosa, cura, ma anche karate;
g: canguro, glutine, gola.
Use
Questi suoni si pronunciano accostando il dorso della lingua al palato. Emettono un suono duro con le vocali a, o, u, o accanto a consonanti come la “l”. Il suono /k/, oltre che dalla c, può anche essere riprodotto dall’articolazione italiana della consonante straniera k.
- c: sorda, le corde vocali non vibrano durante l’articolazione;
- g: sonora, le corde vocali vibrano durante l’articolazione.
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.