Unit 3.1
Indicativo Passato Remoto dei Verbi Ausiliari
 Print This Post
 Advertising
Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi ausiliari hanno il compito di aiutare altri verbi nella formazione dei tempi composti. Ne esistono due: essere e avere.
L’indicativo passato remoto è un tempo verbale che si usa per indicare un fatto avvenuto in un passato lontano, concluso e senza legami di nessun tipo con il presente.
Form
I verbi essere e avere, poiché appartengono ad una coniugazione detta propria, formano il passato remoto in maniera diversa rispetto agli altri verbi ed hanno le seguenti forme:
| PERSONA | ESSERE | AVERE | 
| Io | fui | ebbi | 
| Tu | fosti | avesti | 
| Lui/Lei/Egli | fu | ebbe | 
| Noi | fummo | avemmo | 
| Voi | foste | aveste | 
| Loro/Essi | furono | ebbero | 
Example
- Fui molto felice di vederlo.
 - Quando fu scoperta l’America?
 - Fummo ospiti di mia zia quando andammo a trovarla.
 - Ebbi la fortuna di incontrare il mio attore preferito.
 - Mia nonna ebbe quattro figli.
 - Loro non ebbero l’occasione di venirci a trovare.
 
Use
Il passato remoto dei verbi ausiliari prevede gli stessi usi dell’indicativo passato remoto dei verbi regolari. Esso si utilizza, inoltre, per la formazione del trapassato remoto degli altri verbi.
Exercises
The exercises are not created yet. If you would like to get involve with their creation, be a contributor.
Ambassadors
Open TextBooks are collaborative projects, with people from all over the world bringing their skills and interests to join in the compilation and dissemination of knowledge to everyone and everywhere.
Become an Ambassador and write your textbooks.
Online Teaching
Become a Books4Languages Online tutor & teacher.
More information here about how to be a tutor.
