Unit 1.2
Verbi Servili
![Print This Post Print This Post](https://d3asdfz7nproyj.cloudfront.net/italian-a1-grammar/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)
Advertising
Introduction
Il verbo è una parte variabile del discorso che indica un’azione, un avvenimento o uno stato.
I verbi servili (o modali) hanno la funzione di aiutare altri verbi dando loro un significato di dovere, di possibilità, di capacità o di volontà. Essi sono: dovere, potere, sapere e volere.
Form
I verbi servili sono dovere, potere, sapere, volere e possiedono una coniugazione irregolare per tutti i modi e i tempi verbali.
Vengono sempre seguiti da un verbo all’infinito, nel seguente modo:
Soggetto + verbo servile + verbo all’infinito + …
I verbi sapere e volere possono essere usati anche come verbi autonomi, seguiti in genere da un complemento oggetto.
Example
- Oggi devi lavare l’auto!
- Dovete andare a scuola.
- Posso giocare con voi?
- Possiamo andare al museo?
- Sai giocare a carte?
- (Voi) sapete cosa vogliamo.
- I ragazzi non vogliono studiare.
- Il bambino vuole un gelato.
Use
I verbi servili hanno diversi usi:
- dovere presenta un significato di dovere o di obbligo;
- potere presenta il significato di possibilità o probabilità;
- sapere presenta il significato di capacità, di conoscere;
- volere presenta il significato di volontà.
Exercises
Ambassadors
Open TextBooks are collaborative projects, with people from all over the world bringing their skills and interests to join in the compilation and dissemination of knowledge to everyone and everywhere.
Become an Ambassador and write your textbooks.
Online Teaching
Become a Books4Languages Online tutor & teacher.
More information here about how to be a tutor.